Widget ultimi articoli con miniatureIdee per computer ed internet

News

Widget ultimi articoli con miniatureIdee per computer ed internet

lunedì 20 agosto 2012

Technology Mania: Quale OS mobile scegliere? | Editoriale

Technology Mania
tutte le news dal mondo della tecnologia
Quale OS mobile scegliere? | Editoriale
Aug 20th 2012, 23:12

In questi ultimi giorni in molti mi avete chiesto, avendo avuto modo di riprovare uno smartphone Android e proveniendoh da un iPhone, quale fosse il miglior dispositivo e/o sistema operativo.

Partiamo da una premessa; a mio parere i sistemi operativi disponibili ora e davvero competitivi sono tre: Windows Phone, iOS ed Android.

Purtroppo non riesco a decretare un vincitore fra di essi anche perché sono diversi, ma allo stesso tempo simili fra loro ed in qualche modo si completano l’uno con l’altro. Tempo dietro feci un confronto, che trovate sul nostro canale di YouTube, in cui li comparavo ed ad oggi posso ancora dire che la mia idea non è quasi del tutto cambiata.

Partendo da Windows Phone, il più acerbo, i margini di miglioramento ci sono ma purtroppo Microsoft ha deciso di aggiornare il suo sistema operativo una volta ogni due anni quasi mentre, come dice il buon Fgfoto aka Francesco Graziani, la concorrenza va avanti anni luce. Stiamo parlando di Microsoft, non un’azienda artigianale da quattro spiccioli, ma di un colosso. A mio modo di vedere Windows Phone è stato il metodo con cui Microsoft ha fatto conoscere al mondo l’interfaccia Metro che avrebbe poi portato sul sistema per pc con Windows 8. D’altro canto con un minimo di seguito in più WP sarebbe stato sicuramente il migliore sul mercato perché possiede una grande velocità di sistema, un’ottima gestione delle mail e poco dispendio di risorse a livello hardware, manca e non poco un buon Marketplace che si sta crescendo ma che è ormai troppo indietro rispetto al Play Store o all’App store.

Passiamo ora ad Android. Si tratta sicuramente del sistema operativo più aperto e tramite il quale puoi praticamente fare qualsiasi cosa ed è corredato da una bella interfaccia grafica personalizzabile con alcuni widget che ci semplificheranno molte funzioni. Le risorse utilizzate qui sono decisamente superiori a qualsiasi altro sistema mobile, basti guardare le caratteristiche tecniche degli smartphone che lo montano. Purtroppo peró, nonostante un gran comparto hardware, molti dispositivi non girano come dovrebbero. Faccio un piccolo esempio e ben me ne vogliano tutti i possessori. HTC One X, da me provato e testato per diversi mesi e venduto a ben 700€, è un ottimo dispositivo con una bella CPU quad core ecc ecc. Purtroppo ci sono stati non pochi problemi su questo smartphone, problemi legati all’ottimizzazione. Ora vi faccio un altro esempio, questa volta peró non incentrato su un dispositivo in particolare, ma su una cosa produttrice, Huawei. Ebbene a febbraio vennero annunciati alcuni smartphone per questo 2012 ed in questi giorni finalmente stanno arrivando sul mercato. Stiamo parlando di smartphone cinesi, così come sono stati definiti, ma signori come girano! È vero che il processore montato è prodotto direttamente dalla stessa azienda e che quindi i driver sono già belli che pronti, ma comunque questo dimostra che con un minimo di impegno in più e senza aver la fretta di far uscire 238533949 di telefoni uno in rapida successione ad un altro le aziende possono realizzare prodotti funzionali e mettere in seria difficoltà il possibile acquirente. Personalmente vi dico che da un paio di anni ho avuto solamente dispositivi Android di Samsung, dal Gs2 al Note fino ad S3. Tutti prodotti validi, con qualche difetto sia chiaro, ma comunque superiori alla concorrenza. Ora il futuro per me è Huawei, ne sono sempre più convinto ed il prossimo anno credo proprio che qualche soldo glielo lascerò. Il problema di Android non sta quindi nella tanta chiacchierata frammentazione, ma nell’ottimizzazione del software da parte delle case.

Dulcis in fundo Apple. A mio parere iOS è il sistema operativo che ad oggi ritengo più veloce ed intuitivo rispetto alla concorrenza. In pochi passi condividi, scatti, leggi, fai un sacco di cose. È stato colui che ha aperto la strada della telefonia moderna e che quindi possiede ancora un discreto vantaggio sugli altri. La vera forza in più rimane sicuramente lo Store che è si ricco di applicazioni, molte delle quali inutili, ma che a differenza del Play Store sono qualitativamente superiori sia nella grafica, sia nelle funzioni. Un’esempio che mi spiace sempre fare è l’applicazione di Twitter (dico questa perché è quella che uso di più). Su Wp l’applicazione non è nemmeno da prendere in considerazione; su Android solamente da quando è arrivata l’accelerazione grafica si ha una applicazione veloce e funzionale, ma non su tutti i dispositivi. Su iOS invece twitter gira bene anche sul caro e vecchio iPhone 3G o su un iPod touch di seconda generazione. Il punto di forza di Apple secondo è proprio in questo, si punta sulla qualità. È vero rispetto ad Android si fanno molte cose in meno e si è sempre vincolati da iTunes per molte cose (ora un po’ meno ma comunque…).

Concludendo vi dirò che il mio sistema operativo perfetto sarebbe composto da IOS con l’interfaccia grafica di Android e la velocità di Windows Phone, un mega mix insomma. Ovviamente sono e lo sottolineo, opininoni personali che ognuno può interpretare come più crede.

E voi come lo vorreste il vostro OS?

You are receiving this email because you subscribed to this feed at blogtrottr.com.

If you no longer wish to receive these emails, you can unsubscribe from this feed, or manage all your subscriptions

Nessun commento:

Posta un commento