
Abbiamo elogiato tutte le grandi novità di Android Jelly Bean 4.1, ma in pochi forse conosceranno tutte le vere novità che Google ha introdotto in questa release software, vediamole insieme:
- Nuove API
- Supporto per lingue internazionali:
- Scrittura testo bidirezionale
- Maggiori lingue supportate
- Miglioramenti per Cinese e Arabo
- Notifiche espandibili con un gesto Swype con 2 dita (al momento su Nexus 7)
- Miglioramento Widget e autoposizionamento
- Miglioramento del TaskStackBuilder
- Novità per le ActivityOptions
- Gli sviluppatori possono ora utilizzare GridLayout e ViewStub
- Nuove transizioni a schermo intero
- Anteprime dinamiche dei Live Wallpaper
- Nuove API per i dispositivi di Imput:
- possibilità di gestire la vibrazione
- Wifi-Direct Service Discovery
- Miglioramenti per il monitoraggio dei dati anche come Hot-Spot
- Accesso a nuovi "low-level media codecs"
- Possibilità di utilizzare l'USB Audio
- Android consente ora di attivare la registrazione audio sulla base del completamento di una traccia
- Android 4.1 supporta l'audio multicanale
- Audio preprocessing:
- Gli sviluppatori possono applicare effetti di pre-elaborazione di audio in fase di registrazione, ad esempio per applicare soppressione del rumore per migliorare la qualità di registrazione vocale
- Concatenamento Audio:
- MediaPlayer supporta flussi audio concatenati per riprodurre file audio senza pause
- Nuove funzionalità di Media Router
- Renderscript Computation:
- Android 4,1 estende il calcolo Renderscript per dare una maggiore flessibilità
- Android Browser and WebView:
- Migliorato supporto HTML5 nei video
- Migliorata la velocità di rendering
- Miglioramento delle prestazioni animazione HTML5/CSS3/Canvas
- Aggiornato il motore JavaScript (V8) per migliorare le prestazioni JavaScript
- Introdotto il supporto aggiornato per le HTML5 Media Capture specification
- Google Cloud Messaging (GCM)
- un servizio che consente agli sviluppatori di inviare dei messaggi brevi ai propri utenti su dispositivi Android, senza bisogno di una soluzione proprietaria di sincronizzazione
- App Encryption
- Aggiornamenti intelligenti:
- è una nuova funzionalità del Play Store che introduce un modo migliore di fornire aggiornamenti app ai dispositivi
Beh dire che si tratta di un minor update non mi pare proprio il caso, anzi…
Via
Nessun commento:
Posta un commento