
Ieri sera si è tenuta l’annuale conferenza di Google in cui vengono presentati tutte le novità che verranno rilasciate nel corso di questo anno.
La conferenza l’ho seguita personalmente e devo dire che è stata davvero emozionante; tra le novità più interessanti spicca il nuovo Nexus 7 il primo tablet del colosso americano realizzato con Asus.

Di seguito tutte le caratteristiche:

Per quanto riguarda il prezzo devo dire che è davvero molto interessante, si parla di 199$ per la versione da 8 GB e 249$ per la versione da 16 GB che sicuramente in Italia diventeranno rispettivamente 199€ e 249€. Sicuramente sarà un bella “gatta da pelare” per Amazon ed il suo Kindle Fire, ma a mio parere non riuscirà a togliere ad iPad lo scettro di migliore tablet.
Nexus 7 è già acquistabile nel Play Store in preodine e sarà spedito dalla metà di Luglio. Al momento gli ordini sono disponibili per America, Australia e UK. Altri mercati arriveranno a seguire.
A seguire un bel video introduttivo:

Altra novità introdotta è il nuovo Nexus Q, non un nuovo smartphone, ma bensì (come l’ho definita io) la Apple TV di Google.
Sarà infatti possibile trasferire in streaming contenuti multimediali sui nostri televisori di casa, il tutto tramite un cavo micro-HDMI. Inoltre è presente un piccolo amplificatore da 25W tramite il quale potremo collegare delle semplici casse. L’hardware è lo stesso del Galaxy Nexus e devo dire che le premesse sono molto buone. Disponibile al momento solo negli USA, avrà un prezzo di 299 $.
A seguire un video esplicativo:

Ed eccoci l’ultima novità, non di certo meno importante anzi, Android Jelly Bean 4.1. Il lavoro di Google teoricamente si potrebbe non vedere, anche perchè a livello grafico non cambia praticamente nulla, ma nel cuore del software BigG ha cambiato molto. Le prestazioni sono il punto su cui gli sviluppatori si sono concentrati di più.
E’ stato introdotto un progetto definito Butter che permette di avere delle prestazioni decisamente migliori e superiori a tutte le vecchie versioni di Android; inoltre grazie a V-Sync e il triple buffering l’interfaccia è davvero molto più scorrevole e viene garantito un framerate a 60 fps costanti.
Google Now è la risposta ufficiale di Google a Siri; dopo S-Voice di Samsung l’azienda ha deciso di fare da se ed inoltre impara le nostre abitudini tramite controlli incrociati fra le nostre ricerche sul web, sui nostri tragitti ecc ecc. Sarà disponibile anche la dettatura vocale offiline, in un primo momento solo in inglese poi arriverà l’italiano.
Rivista anche la tendina delle notifiche con diverse novità tra cui la possibilità di vedere il campo oggetto nelle mail e le immagini che ci arrivano dai messaggi.
La disponibilità di Android 4.1 Jelly Bean è fissata a partire da luglio, con Galaxy Nexus, Nexus S e Motorola Xoom tra i primi che riceveranno l'aggiornamento ufficiale.
Cosa ne pensate? A me sembra sia stato un evento davvero interessante, emozionante e molto bello anche dal punto di vista scenico, voi?